- Il 20% degli iscritti non hanno nessuna attività, sono solo dei segnaposto per (si spera) future attività
- Il 94% degli iscritti sono seguiti/ascoltati da meno di 100 utenti.
- Marzo e Aprile del 2009 sono stati i mesi in cui Twitter è decollato, sarà stato per Ashton Kutcher (il marito di Demi Moore) o per altro ma qualcosa ha fatto decollare il servizio
- 150 è il numero magico. Fino a che si hanno pochi utenti che ci ascoltano ascoltiamo anche questi, dopo i 150 ascoltatori gli utenti smettono di ascoltare chi li segue
- Una piccola minoranza fa la maggior parte dell’azione. E’ una regola generale della partecipazione del web ma su Twitter la cosa è ancora più marcata
- Il 50% degli utenti è inattivo. La metà degli utenti posta meno di un “twit” alla settimana
- Martedi è il giorno più attivo
- Più della metà degli utenti usa altri strumenti per twittare che non sono il sito stesso di Twitter.
- L’inglese è la lingua dominante. Il più grande paese dopo quelli anglofoni è il Brasile con il 2%
- Gli utenti più attivi su Twitter sono i fanatici dei Social Network
Francesco Perilli ha finalmente un suo blog personale. Qui potrete trovare tutto quello che riguarda la mia grande passione: la comunicazione, specialmente quella sul web. Buona lettura!
Cerca nel blog
mercoledì 10 novembre 2010
Dieci cose da sapere su Twitter
Etichette:
self marketing,
Social Networking,
Twitter
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento